Allo scopo di visualizzare correttamente immagini stereoscopiche è necessario l’uso di un visore stereoscopico, conosciuto anche come stereovisore o, ancor più semplicemente, come stereoscopio. Questo visore è composto da un dispositivo simile ad una piccola maschera o ad un binocolo di ridotte dimensioni. Origini Sir Charles Wheatstone inizia a sperimentare le teorie ottiche dello stereoscopio […]
Come Riconoscere Anemoni di Mare
In questa guida vedremo come riconoscere gli anemoni di mare. Con il nome comune di anemoni di mare si intendono le attinie, cioè dei corallari isolati, dai colori spesso magnifici, dotati di un numero grandissimo di tentacoli, che possono raggiungere anche notevoli dimensioni. La maggioranza delle attinie è bentonica, è cioè fissata al fondo marino […]
Come Riconoscere gli Agamidi
In questa guida vedremo come riconoscere gli Agamidi, tipologia di rettili di cui fa parte il Clamidosauro. Il corpo di questi rettili, non supera mai i 90 cm di lunghezza, varia a seconda dell’ambiente in cui questi rettili sono diffusi, generalmente il tronco è appiattito nelle specie che si muovono sul terreno. Il capo di […]
Come Giocare alle Targhe
Quando ci si trova in macchina sia per brevi o per lunghi tragitti spesso ci si annoia, in particolar modo si annoiano i bambini che viaggiano sui sedili posteriori. Un modo per tenerli calmi e farli divertire è farli fare il gioco delle targhe. Segui questa guida per farlo con loro. Puoi fare il “gioco […]
Come si Gioca alle Scaglie del Drago
La figura del drago ci permette di giocare per scoprire le successioni di colore e poi riprodurle. Facciamo scoprire ai bambini anche mescolanze che uniscono colore, materia e sensazioni visive e tattili e far agire a livello motorio in un contesto di gruppo. Prendiamo alcune strisce di carta, anche di recupero, larghe almeno 15 o […]