• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Sulla Strada di Casa

Sulla Strada di Casa

Cose da Imparare in Casa

Home » Come Riconoscere gli Agamidi

Come Riconoscere gli Agamidi

In questa guida vedremo come riconoscere gli Agamidi, tipologia di rettili di cui fa parte il Clamidosauro. Il corpo di questi rettili, non supera mai i 90 cm di lunghezza, varia a seconda dell’ambiente in cui questi rettili sono diffusi, generalmente il tronco è appiattito nelle specie che si muovono sul terreno.

Il capo di questo rettile è triangolare, gli occhi sono grandi, provvisti di palpebre mobili e pupilla rotonda. A volte nella regione del collo, della gola e del torace, sono presenti sacchi e duplicazioni cutanee di notevole estensione la cui funzione è controversa. Vediamo altre caratteristiche.

Il corpo inoltre è anche ricoperto da squame di grandezza piuttosto uniforme, spesso una cresta costituita da espansioni cornee appuntite decorre dal capo alla coda. Sono presenti quattro arti pentadattili armati di unghie. La livrea è soggetta a cambiamenti di colore che dipendono da stimoli neuro ormonali.

Durante il periodo dell’accoppiamento i maschi dal corpo vivacemente colorato, diventano particolarmente aggressivi, gonfiando i sacchi golari e rizzando la cresta dorsale. Avvenuta la fecondazione, le femmine depongono le uova in buche del terreno e anfrattuosità delle rocce. Il genere Agama comprende circa una cinquantina di specie.

Articoli Simili

  • Migliore monitor per lavorare da casa - Marchi e Prezzi
  • Come Evitare gli Oggetti Monouso
  • Migliore macchina del ghiaccio per casa - Marchi e Prezzi
  • Migliore deumidificatore per casa - Marchi e Prezzi
  • Come Scegliere un'Estrattore di Succo

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport

Informazioni

  • Contatti