• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Sulla Strada di Casa

Sulla Strada di Casa

Cose da Imparare in Casa

Home » Come Scrivere una Lettera Formale

Come Scrivere una Lettera Formale

Purtroppo con le nuove tecnologie anche il tipo di comunicazione è cambiato, infatti al posto della lettera spesso e volentieri, viene inviata una e-mail. In questa guida ti darò dei validissimi consigli che ti permetteranno si scrivere una lettera formale senza incontrare alcuna difficoltà.

Nell’intestazione, che si trova in alto a destra del foglio, dovrai inserire i dati dell’intestatario della missiva. Se ti rivolgi a un Ente o un Ufficio, sulla prima riga dell’intestazione scriverai: “Spett.le _____________”. Nella riga successiva, dovrai inserire il nominativo della persona fisica a cui è indirizzata la lettera, mi raccomando, prima del nome della persona dovrai inserire il suo titolo.

Sulla terza e quarta riga, dovrai inserire l’indirizzo completo e dettagliato del destinatario, sia che si tratti di una persona o di un Ente o Ufficio. Se la lettera è indirizzata direttamente ad una persona fisica, la prima riga dell’intestazione dovrà contenere la formula: “Alla cortese attenzione dello Spett.le ____________________” seguito dal titolo e dal nominativo del destinatario.

Nell’oggetto, che si trova subito dopo l’intestazione, dovrai scrivere il motivo della tua comunicazione. Il corpo della lettera, dovrai iniziarlo scrivendo: Egr./Gent.mo/Preg.mo seguito dal titolo della persona o dal generico Sig./Sig.ra/Sig.na. Dopo aver redatto la lettera dovrai concluderla con le formule di congedo cortesi, quali ad esempio: “In attesa di un Vs riscontro, resto a disposizioni per eventuali chiarimenti e porgo”. Infine salta un paio di righe e sulla destra scrivi la tua firma.

Articoli Simili

  • Come Scrivere Lettera in Inglese
  • Come Evitare gli Oggetti Monouso
  • Come Scegliere Scarpe per Andare in Barca
  • Come Scegliere un'Estrattore di Succo
  • Come Scrivere la Scheda di un Dipinto

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Soldi

Informazioni

  • Contatti