L’iguana non è un animale difficile da tenere in casa, occorre però predisporre un terrario di dimensioni adatte, e non si nutre di sola insalata. Infatti la maggior parte delle iguane, muore perché curata male.
I maschi dei sauri possono raggiungere i due metri di dimensioni, mentre le femmine sono di dimensioni minori. In base alla lunghezza dell’iguana predisporremo un terrario lungo il doppio e profondo una volta e mezzo. L’umidità del loro ambiente deve essere pari al 70-80%, questa percentuale verrà raggiunta grazie ad un contenitore di acqua riscaldata che terremo all’interno del terrario e alla nebulizzazione fatta un paio di volte al giorno.
Si dovranno sistemare nel fondo del terrario, dei tappetini sintetici, da cambiare o lavare spesso, oppure la carta da giornali. Nel terrario dovranno essere sistemati dei neon per far sintetizzare la vitamina D, la luce dovrà rimanere accese per 10-12 ore.
Per riscaldare l’ambiente verranno utilizzate lampade o cavi riscaldanti, lampade in ceramica, e si misureranno due temperature, attraverso un termostato, sia dal caldo che dal freddo. Di giorno la temperatura raggiunta dovrà essere di 24 gradi, nel lato fresco e 29 nel lato caldo. La notte dovrà esserci una temperatura di circa 21 gradi.