Il citello è uno scoiattolo terricolo che vive nelle praterie americane o meglio nel sottosuolo delle praterie, vicino ai fiumi.
Il citello va in letargo in inverno per risvegliarsi in primavera, ma prima crea delle gallerie sotterranee, dove sistema le sue provviste, e dove crea ambienti per fare i bisogni e per dormire.
Il citello viene venduto come cane delle praterie, proprio per la sua somiglianza con questo animale, l’importazione del cane della prateria, è stata proibita a causa del virus delle scimmie, ed è perciò introvabile. Il prezzo medio di un citello è di circa cento euro, e spesso lo si acquista perché si pensa sia un cucciolo di cane delle praterie, ma così non è.
Il citello deve vivere in compagnia è infatti un animale gregario, che ha bisogno di suoi simili. L’ideale sarebbe una coppia maschio e femmina. In natura il citello mangia foglie, frutta, verdura, e qualche seme. E poiché deve correre molto da libero, sicuramente dovremo ridurre le quantità se lo teniamo in casa. Non utilizziamo il cibo che si da ai conigli e agli scoiattoli perché si tratta di cibo troppo ricco di semi. Un elemento di cui ha bisogno il citello è il fieno areato.